Capire SPID & CIE
Questa è la guida di Digitale Facile per capire SPID & CIE e come funzionano
Questa è la guida di Digitale Facile per capire SPID & CIE e come funzionano
Una guida semplice e amichevole per scoprire SPID, CIE e i corsi di Digitale Facile
Wanda ha 72 anni. Vive da sola, è autonoma, ama passeggiare, cucinare e guardare i quiz in TV. C'è solo una cosa che l'ha sempre lasciata un po' perplessa: "Io e il computer? Non ci siamo mai capiti!".
Un giorno, la sua vicina le parla di un corso gratuito chiamato Digitale Facile. "Wanda, insegnano proprio da zero. E puoi scegliere tu quando farlo, con calma." "Davvero? E come ci si iscrive?" "Ci vuole lo SPID. Oppure la CIE." "E cosa sarebbero?"
Wanda non lo sa ancora, ma sta per scoprire un mondo di nuove possibilità.
Prima di capire cosa sono, scopriamo a cosa servono. Immagina di poter fare tutto questo, comodamente dalla poltrona di casa tua:
Accedere a tutti gli Uffici della Pubblica Amministrazione
Prenotare visite mediche e ritirare i referti online.
Consultare i tuoi contributi sul sito dell'INPS.
Pagare tasse e bollette senza fare la fila in posta.
Stampare un certificato del Comune in pochi secondi.
Iscriverti a quel corso di giardinaggio che ti interessa tanto.
SPID e CIE sono le tue chiavi personali per aprire tutte queste porte, in totale sicurezza.
La Carta d'Identità Elettronica (CIE) È molto più di un documento. È una chiave piccola e potente che hai già nel portafoglio. Con la tua CIE e uno smartphone, puoi accedere a tutti i servizi online in modo semplice e velocissimo, senza bisogno di ricordare password complicate.
Lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) È come una chiave personale per il mondo online, che apre molte serrature. È una coppia di credenziali (un nome utente e una password) che, una volta ottenute, ti permettono di accedere a tutti i servizi della Pubblica Amministrazione e a molti servizi privati.
SPID o CIE: quale scelgo? Entrambi ti permettono di fare le stesse cose!
La CIE è comodissima se hai già la carta d'identità nuova e usi spesso lo smartphone, ma si può usare anche da computer.
Lo SPID è una password che puoi usare da qualsiasi computer o telefono, utile se non hai uno smartphone abilitato o preferisci non usarlo per queste operazioni.
Non hai né SPID né CIE o non sai come usarli?
l primo passo che puoi fare con noi è proprio questo: ti aiutiamo gratuitamente ad attivarli e a imparare a usarli presso i nostri sportelli.
Ora che Wanda ha le idee più chiare, vediamo come può iniziare il suo percorso formativo.
Ora che Wanda ha le idee più chiare, vediamo come può iniziare il suo percorso formativo.
Wanda va sul sito di iscrizione ai corsi di Digitale Facile (clicca per andare)
Clicca sul pulsante "Accedi al servizio".
Le viene chiesto di identificarsi con il suo SPID o la sua CIE. Questo passaggio è sicuro e serve solo la prima volta per confermare la sua identità.
Completa con i suoi dati e dà la conferma. Fatto! Ora è iscritta ufficialmente e ha accesso a tutti i corsi.
Dopo l'iscrizione, Wanda va a verificare la propria iscrizione sul sito dedicato.
Una volta dentro la piattaforma, Wanda può navigare nel catalogo dei corsi online. Ce ne sono tanti già a disposizione:
Primi passi con lo smartphone
Navigare in sicurezza sul web
Gestire account e password
Usare il Fascicolo Sanitario Elettronico
Gestire la memoria dello smartphone
e molto altro, pian piano ne aggiungeremo.
Wanda sceglie quello che le incuriosisce di più e inizia la sua avventura!
Ogni corso è pensato per essere semplice e pratico. Wanda troverà materiali chiari da leggere o video da guardare. E la parte migliore è che può studiare quando vuole e con i suoi tempi, magari con una tazza di tè accanto, senza fretta e senza nessuno che la giudichi.
Che tu sia Wanda, suo fratello o un vicino curioso, il nostro team è qui per aiutarti. Se la tecnologia ti sembra un ostacolo, noi ti offriamo un ponte per superarlo, con pazienza e un sorriso.
Non esitare a contattarci o a venire a trovarci!
Telefono: chiama il numero 0542 603265 per parlare con noi.
WhatsApp: Inviaci un messaggio al 3347987068 o clicca qui
Email: Scrivici a digitalefacile@nuovocircondarioimolese.it
Prenota un appuntamento gratuito in uno dei nostri Punti di Facilitazione Digitale. Troverai un esperto pronto ad aiutarti di persona.
Verifica le disponibilità e prenota un appuntamento direttamente sulla piattaforma dedicata: clicca qui per procedere.