ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 – GDPR
Progetto "Digitale Facile Nuovo Circondario Imolese" - CUP B69I23003230006 - PNRR - Missione 1 – Componente 1 – Asse 1 – Misura 1.7.2 - “Rete di servizi di facilitazione digitale”
Il Regolamento Europeo UE/2016/679 (di seguito il “Regolamento”) stabilisce norme relative alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali. Il presente documento descrive le modalità di trattamento dei dati personali dei soggetti coinvolti nelle attività di facilitazione digitale nel contesto del progetto Rete dei servizi di facilitazione digitale, finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 1, Componente 1, Investimento 1.7.2. In osservanza del principio di trasparenza previsto dagli artt. 5 e 12 del Regolamento, Il Nuovo Circondario Imolese fornisce le informazioni richieste dagli artt. 13 e 14 del Regolamento (rispettivamente, raccolta dati presso l’Interessato e presso terzi).
Il Titolare del trattamento (d’ora in poi Titolare) è:
Nuovo Circondario Imolese
Via Boccaccio 27 – 40026 Imola (BO)
PEC: circondario.imola@cert.provincia.bo.it
Il Preposto al trattamento è il Dirigente dell’Area Coesione Sociale e Promozione Educativa i cui dati di contatto sono:
Via Boccaccio 27 – 40026 Imola (BO)
Tel: 0542 603200
Fax: 0542 34895
E-mail: usep@nuovocircondarioimolese.it
PEC: circondario.imola@cert.provincia.bo.it
Il Nuovo Circondario Imolese ha designato quale Responsabile della protezione dei dati la società Lepida ScpA con i seguenti dati di contatto:
Email: dpo-team@lepida.it
Per svolgere le attività relative alla Sua partecipazione al progetto, il Titolare ha necessità di trattare i suoi dati personali, tali dati possono rientrare nelle categorie di:
Dati identificativi: nome, cognome, codice fiscale;
Dati di contatto: telefono, email;
Dati socio-demografici: stato occupazionale, titolo di studio, cittadinanza, provincia di residenza;
Dati relativi alla fruizione dei servizi: tipologia, esito, valutazione, piattaforme utilizzate;
I Suoi dati personali verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza ivi previsti.
I dati personali in possesso del Titolare sono raccolti direttamente presso l’interessato tramite le fonti seguenti:
Sistema online di prenotazione agli eventi di facilitazione digitale (Affluences);
Numero verde per assistenza e informazioni (Servizio Regionale);
Manualmente attraverso incontri/colloqui presso i centri di facilitazione digitale;
Eventi di facilitazione digitale tenuti presso i centri di facilitazione digitale;
Questionario di registrazione alle attività e gradimento (Tally, Notion).
I dati raccolti saranno trattati per le seguenti finalità legate all’erogazione dei servizi da parte dell’Ente:
misurare i volumi di facilitazioni somministrate al fine del raggiungimento dei target richiesti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 1, Componente 1, Investimento 1.7.2.
fornire assistenza e rispondere alle richieste di informazioni dei cittadini che intendono fruire delle iniziative proposte.
supportare il cittadino nell’acquisizione di competenze digitali di base tramite interventi di formazione e facilitazione
attestare la effettiva somministrazione della facilitazione ai cittadini
produrre elaborazioni statistiche, da parte del Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per valutare efficacia, qualità, interesse, modalità di interazione con i cittadini, ecc., al fine del miglioramento del servizio.
Il conferimento dei Suoi dati personali è facoltativo; il rifiuto al conferimento dei dati, però, comporterà l’impossibilità di fornire la prestazione.
Il trattamento dei dati raccolti è finalizzato all’esecuzione dei compiti di interesse pubblico o comunque connessi all'esercizio dei pubblici poteri (art. 6, c.1, lett. e) del GDPR), nonché per adempiere ad un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare (art. 6, c.1, lett. c) del GDPR).
Il trattamento sarà effettuato con le modalità di cui all’art. 3. I dati saranno trattati, esclusivamente per le finalità di cui sopra, dal Preposto al trattamento (Dirigente Coesione Sociale e Promozione Educativa), nonché da Addetti al trattamento dei dati, specificamente autorizzati ed istruiti. Sempre per le finalità indicate, i dati potranno essere trattati da soggetti che svolgono attività strumentali (fornitori di servizi) per il Titolare, che prestano adeguate garanzie circa la protezione dei dati personali e nominati Responsabili del trattamento ex art. 28 del Regolamento.
I Responsabili del trattamento appositamente nominati dati sono elencati di seguito.
Officina Immaginata S.C.S. (Via Conti della Bordella 24/A, Imola – CF/P.IVA 03197221207) in qualità di Responsabile Esterno del trattamento; inserire mail e pec e numero telefono
I dati raccolti potranno essere accessibili, nei limiti previsti dalla legge, a:
a dipendenti e collaboratori del Titolare nella loro qualità di soggetti autorizzati al trattamento e debitamente istruiti;
Regione Emilia-Romagna e Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri per le attività di monitoraggio e rendicontazione del progetto;
Commissione Europea e altri enti di attività di supervisione e controllo;
ai soggetti che eseguono attività per conto od a supporto del Titolare, debitamente nominate quali responsabili del Trattamento.
Non è previsto alcun trasferimento di dati verso Paesi extra UE.
I dati personali raccolti dal Titolare saranno raccolti e trattati esclusivamente ai fini della gestione delle iniziative legate all’implementazione della Misura 1.7.2. PNRR e saranno conservati per il tempo necessario al perseguimento delle finalità della Misura.
L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
dell'origine dei dati personali;
delle finalità e modalità del trattamento;
della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
L'interessato ha diritto di ottenere, in riferimento alle circostanze specifiche:
l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
la cancellazione dei dati o la limitazione del trattamento;
l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
al trattamento di dati personali che lo riguardano ove è stato conferito un consenso.
Reclamo: Gli interessati, ricorrendone i presupposti, hanno, altresì, il diritto di proporre reclamo al Garante quale autorità di controllo secondo le procedure previste https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docwebdisplay/docweb/4535524.
Per qualsiasi ulteriore informazione, e per far valere i diritti a Lei riconosciuti dal Regolamento europeo, potrà rivolgersi al titolare del trattamento ai riferimenti sopra riportati