Modulo n.13
Digitale Facile Nuovo Circondario Imolese
Sempre più enti pubblici stanno abbandonando la carta per inviare notifiche digitali. Ma dove arrivano questi messaggi? E come si leggono? Con l’introduzione del Domicilio Digitale e dei servizi come SEND e INAD, ogni cittadino può ricevere comunicazioni ufficiali via Internet, in modo tracciato, sicuro e valido come una raccomandata.
Questo corso ti aiuta a capire che cos'è il domicilio digitale, come si attiva e come si usano gli strumenti collegati, come l'app IO, il sito SEND e il registro INAD. Imparerai a leggere una notifica, a riconoscerne la validità, a sapere da dove proviene e quando è stata consegnata.
Vedremo insieme anche cosa cambia rispetto alla posta tradizionale e come evitare di perdere comunicazioni importanti. Un passo verso la cittadinanza digitale consapevole, per non restare esclusi da un cambiamento già in atto.
Durante il corso scoprirai:
Cos’è il domicilio digitale e a cosa serve
Come consultare il registro INAD e verificare il tuo stato
Come ricevere notifiche digitali dagli enti pubblici con il sistema SEND
Come leggere una notifica tramite app IO, PEC o email certificata
Come conservare la ricevuta di consegna
Cosa succede se non leggi una notifica e come viene considerata “legalmente ricevuta”
Come delegare qualcuno alla gestione del proprio domicilio digitale
Faremo esercitazioni pratiche sull’uso dell’app IO e sulla consultazione delle notifiche in formato elettronico, per imparare a gestire tutto in modo autonomo.
Cittadini di ogni età che vogliono imparare a gestire in autonomia le comunicazioni ufficiali da parte della Pubblica Amministrazione, evitando ritardi, dimenticanze o errori.
SPID o CIE attivi
Smartphone o computer con connessione Internet
È consigliato avere installata l’app IO
Durata: 3 ore (in orario 15:00-18:00)
Frequenza: Incontro unico, a cadenza ricorrente, su tutti i Punti Digitale Facile abilitati
Partecipanti: max 15 persone
2.1 Interagire con gli altri attraverso le tecnologie
4.2 Proteggere i dati personali e la privacy
La partecipazione è gratuita, gradita la prenotazione.
Prenota online sulla Piattaforma Affluences
Chiama: 0542 603265
WhatsApp: clicca qui
Guida introduttiva a SEND, INAD e al Domicilio Digitale, con esempi di notifiche ricevute, glossario dei termini e link diretti per la verifica e l’attivazione dei servizi.
Puoi seguire i nostri corsi online sulla piattaforma corsifacili.vado.li