Modulo n.6
Digitale Facile Nuovo Circondario Imolese
Controllare i propri referti, prenotare visite, scaricare ricette e certificati: oggi tutto questo si può fare online, grazie al Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE). Ma come si accede? E cosa si può davvero fare da soli, senza dover andare allo sportello? Serve per forza l'app ER SALUTE?
Questo corso è pensato per aiutarti a usare con sicurezza e autonomia il tuo Fascicolo Sanitario. Ti guideremo nell’accesso tramite SPID o CIE, ti faremo vedere come si prenota una visita, come si scaricano i referti degli esami, come si controllano le ricette o si delega un familiare.
Capiremo anche come tutelare la privacy e cosa significa dare o negare il consenso al medico. Nessuna conoscenza tecnica è richiesta: tutto sarà spiegato con parole semplici, passaggi chiari e attività pratiche sul tuo smartphone o computer. L’obiettivo è renderti capace di gestire la tua salute in autonomia, con strumenti utili e senza complicazioni.
Durante il corso vedrai, passo dopo passo:
come accedere al Fascicolo Sanitario con SPID o CIE
come visualizzare i tuoi referti medici
come scaricare ricette e documenti sanitari
come prenotare visite specialistiche e analisi direttamente online
come delegare un familiare o caregiver per operare al tuo posto
come consultare il tuo storico sanitario o modificare i consensi alla condivisione dei dati
Faremo simulazioni reali per prendere confidenza con le schermate e le funzioni più utili. Ti insegneremo a capire cosa si può fare in autonomia, e quando è meglio rivolgersi al medico o al supporto tecnico.
Conoscerai anche strumenti come il Promemoria digitale per i farmaci, la possibilità di visualizzare il green pass (se ancora richiesto), o di consultare vaccinazioni, allergie e terapie in corso.
Alla fine del corso ti sentirai più sicuro nel gestire la tua salute… a portata di click.
A tutti i cittadini interessati a imparare a usare il Fascicolo Sanitario Elettronico per la gestione autonoma della propria salute e dei servizi sanitari digitali.
SPID o CIE attivi
È caldamente consigliato portare con sé il proprio smartphone o un computer portatile
Durata: 3 ore (in orario 15:00-18:00)
Frequenza: Incontro unico, a cadenza ricorrente, su tutti i Punti Digitale Facile abilitati
Partecipanti: max 15 persone
2.1 Interagire con gli altri attraverso le tecnologie
4.2 Proteggere i dati personali e la privacy
La partecipazione è gratuita, gradita la prenotazione.
Prenota online sulla Piattaforma Affluences
Chiama: 0542 603265
WhatsApp: clicca qui
Scheda illustrativa con schermate del Fascicolo Sanitario, guida pratica all’accesso, elenco dei servizi principali disponibili e glossario dei termini sanitari digitali.
Puoi seguire i nostri corsi online sulla piattaforma dedicata cliccando qui.