Modulo n.4
Digitale Facile Nuovo Circondario Imolese
Quante volte ti è capitato di dimenticare una password? E quante volte, per comodità, hai usato la stessa per più servizi? In un mondo dove tutto — dalla banca all’email, dal fascicolo sanitario alla spesa online — richiede un accesso sicuro, saper gestire le password in modo efficace non è solo utile, è fondamentale.
Questo corso ti insegna a uscire dal caos delle password appuntate su foglietti o improvvisate al momento. Capirai perché alcune combinazioni sono rischiose, quali caratteristiche rendono una password davvero sicura e come evitare i trucchi più comuni usati dagli hacker.
Ma soprattutto, scoprirai gli strumenti gratuiti che possono aiutarti a memorizzare e proteggere le tue credenziali in modo semplice e sicuro, come i password manager. Non serve essere esperti: questo corso è pensato per tutti, con un linguaggio chiaro e molti esempi pratici. L’obiettivo è darti autonomia, serenità e sicurezza digitale... senza il mal di testa da “password dimenticata”.
Inizieremo con le regole base per creare password robuste: lunghezza, complessità, varietà di caratteri, e l’importanza di non usare dati personali prevedibili. Parleremo di come evitare trappole comuni — come password tipo “123456”, “qwerty” o il tuo nome seguito da “2023” — che sono tra le prime ad essere violate.
Ti mostreremo cos'è un password manager, come funziona, e perché può diventare il tuo miglior alleato. Vedremo insieme esempi di gestione pratica delle password usando app gratuite e sicure, sia su smartphone che su computer.
Affronteremo anche il tema del recupero delle password: cosa fare se non ricordi l’accesso a un servizio, come riconoscere email di recupero attendibili e come evitare di cadere in trappole quando ti viene chiesto di “cliccare qui per reimpostare”.
Dopo il corso, saprai come:
crearti un sistema semplice e sicuro per tutte le tue password,
salvare le credenziali senza rischi,
proteggerti meglio online... e dimenticare finalmente la paura di dimenticare.
Chiunque utilizzi account online — email, app, siti pubblici o privati — e voglia imparare a gestire le proprie credenziali in modo sicuro e senza stress. Nessuna competenza tecnica richiesta.
È necessario avere uno smartphone o un computer
Consigliato portare con sé le proprie credenziali o accessi più utilizzati (non verranno condivisi, solo utilizzati a scopo personale)
Durata: 3 ore (in orario 15:00-18:00)
Frequenza: Incontro unico, a cadenza ricorrente, su tutti i Punti Digitale Facile abilitati
Partecipanti: max 15 persone
4.2 Proteggere i dati personali e la privacy
4.3 Proteggere la salute e il benessere
5.1 Risolvere problemi tecnici
La partecipazione è gratuita, gradita la prenotazione.
Prenota online sulla Piattaforma Affluences
Chiama: 0542 603265
WhatsApp: clicca qui
Una scheda riepilogativa con le 10 regole d’oro per password sicure, link ai principali password manager gratuiti e istruzioni illustrate per iniziare a usarli.
Puoi seguire i nostri corsi online sulla piattaforma corsifacili.vado.li