Modulo n.18
Digitale Facile Nuovo Circondario Imolese
Negli ultimi anni, l’Intelligenza Artificiale Generativa ha fatto passi da gigante: oggi è possibile creare testi, immagini, riassunti, traduzioni e perfino siti web semplicemente scrivendo una richiesta. Ma come funzionano strumenti come ChatGPT, Gemini, DeepSeek e simili? E soprattutto, quando e come usarli in modo sicuro e utile?
Questo corso ti introduce al mondo dell’IA generativa con un approccio pratico e critico. Imparerai a scrivere richieste efficaci (prompt), a usare questi strumenti per semplificare il lavoro, lo studio o la vita quotidiana, ma anche a riconoscere i loro limiti e a proteggerci dai rischi legati ai dati sensibili, alla disinformazione e all’uso eccessivo.
Un corso per curiosi, professionisti, studenti e cittadini digitali che vogliono capire il presente… e prepararsi al futuro.
Durante il corso:
Capirai cos'è l’Intelligenza Artificiale Generativa e come funziona in parole semplici
Vedrai come usare strumenti come ChatGPT, Gemini, DeepSeek (e altri gratuiti o integrati nel tuo telefono o motore di ricerca)
Imparerai a scrivere prompt chiari ed efficaci, cioè comandi che producono buoni risultati
Vedrai esempi d’uso: scrivere email, generare idee, riassumere testi, cercare spunti creativi o informazioni
Capirai i rischi legati all’uso dell’IA: privacy, dipendenza, errori, contenuti falsi
Rifletterai sull’etica e sui limiti dell’intelligenza artificiale
Imparerai a verificare le informazioni ricevute e a non delegare completamente il pensiero critico
Faremo esercizi guidati e personalizzati per esplorare l’IA come alleato, ma senza mitizzarla.
Studenti, insegnanti, lavoratori, pensionati, curiosi. Chiunque voglia avvicinarsi all’IA generativa con uno sguardo pratico e consapevole.
Dispositivo connesso a Internet
Curiosità e voglia di sperimentare
È consigliato avere o desiderare un account OpenAI, Google, etc..
Durata: 3 ore (in orario 15:00-18:00)
Frequenza: Incontro unico, a cadenza ricorrente, su tutti i Punti Digitale Facile abilitati
Partecipanti: max 15 persone
3.1 Sviluppare contenuti digitali
5.1 Risolvere problemi tecnici
La partecipazione è gratuita, gradita la prenotazione.
Prenota online sulla Piattaforma Affluences
Chiama: 0542 603265
WhatsApp: clicca qui
Mini guida introduttiva ai principali strumenti di IA, esempi pratici di prompt e risposte, foglio di esercitazione e glossario dei termini dell’intelligenza artificiale.
Puoi seguire i nostri corsi online sulla piattaforma corsifacili.vado.li