Modulo n.4
Digitale Facile Nuovo Circondario Imolese
Internet è una risorsa straordinaria: ci permette di comunicare, informarci, comprare, lavorare e imparare. Ma come in ogni spazio pubblico, anche sul web ci sono truffatori, imbrogli e pericoli nascosti. Questo corso è pensato per aiutarti a navigare in sicurezza, riconoscere i rischi e proteggerti da chi, online, cerca di approfittarsi degli utenti più ingenui o distratti.
Imparerai a riconoscere i siti poco affidabili, a capire quando un messaggio o un annuncio nasconde una truffa, a distinguere un sito sicuro da uno che potrebbe rubarti dati o soldi. Parleremo di phishing, di malware, di link sospetti e di pubblicità ingannevoli.
Il corso si basa su casi reali, con un linguaggio semplice e chiaro. Farai pratica su esempi concreti e vedrai come difenderti anche con strumenti alla portata di tutti. Perché sentirsi sicuri sul web è possibile, e bastano alcune accortezze per evitare le trappole più comuni.
Ti mostreremo come si riconoscono i segnali di un sito sicuro, come controllare l’indirizzo web (URL), come capire se una connessione è criptata (https://) e cosa significa il “lucchetto” nella barra del browser.
Vedrai esempi pratici di siti truffaldini, email sospette e messaggi che sembrano reali ma sono solo esche per rubare dati. Imparerai a non cliccare a occhi chiusi, a leggere tra le righe, e a proteggere le tue informazioni personali durante acquisti online o accessi a portali.
Scoprirai cos'è un malware, come evitare di scaricare app o file dannosi e come proteggere il tuo dispositivo da intrusioni. Ti spiegheremo anche come gestire in modo sicuro i pop-up pubblicitari e le finestre che chiedono dati personali.
Dopo il corso saprai:
Navigare con maggiore consapevolezza
Riconoscere e schivare le truffe più comuni
Proteggere i tuoi dati durante la navigazione
A chi utilizza Internet per informarsi, comunicare o fare acquisti e desidera imparare a farlo in modo più sicuro e consapevole. Corso adatto a ogni livello di esperienza.
È sufficiente avere uno smartphone, tablet o computer connesso a Internet
Non è richiesta alcuna esperienza tecnica
Durata: 3 ore (in orario 15:00-18:00)
Frequenza: Incontro unico, a cadenza ricorrente, su tutti i Punti Digitale Facile abilitati
Partecipanti: max 15 persone
4.2 Proteggere i dati personali e la privacy
4.3 Proteggere la salute e il benessere
5.1 Risolvere problemi tecnici
La partecipazione è gratuita, gradita la prenotazione.
Prenota online sulla Piattaforma Affluences
Chiama: 0542 603265
WhatsApp: clicca qui
Una guida con esempi di truffe online, check-list di sicurezza per la navigazione, e link a strumenti utili per controllare l’attendibilità di siti e messaggi.
Puoi seguire i nostri corsi online sulla piattaforma corsifacili.vado.li