Modulo n.10
Digitale Facile Nuovo Circondario Imolese
Internet è un’enorme miniera di informazioni, ma a volte è come cercare un ago in un pagliaio. Ti è mai capitato di fare una ricerca su Google e trovarti con troppi risultati, confusi o non pertinenti? O di non sapere se la fonte che stai leggendo sia davvero affidabile?
Questo corso è pensato per aiutarti a diventare più abile nelle ricerche online, imparando a usare al meglio i motori di ricerca e a distinguere i contenuti utili da quelli fuorvianti. Scoprirai che basta poco per ottenere risultati più precisi, risparmiare tempo e migliorare la tua capacità di orientarti nel web.
Vedremo insieme come scrivere le parole giuste, usare i filtri, leggere i risultati in modo critico e verificare la qualità delle fonti. Un corso pratico e accessibile, pensato per chi vuole navigare con maggiore consapevolezza… e trovare davvero ciò che cerca.
Durante il corso imparerai a:
Scegliere il motore di ricerca consapevolmente
Scrivere una ricerca in modo efficace: cosa digitare, come scegliere le parole chiave
Usare operatori di ricerca avanzati (come le virgolette per le frasi esatte, il simbolo meno per escludere parole, il sito: per cercare dentro un sito specifico)
Navigare tra i risultati: capire quali sono pubblicità, quali sono contenuti attendibili, quali vanno evitati
Utilizzare i filtri di ricerca per restringere i risultati a un periodo specifico, a un tipo di contenuto (es. immagini, video, notizie)
Valutare l’affidabilità di una fonte online: chi l’ha scritta, quando, per quale scopo
Imparare a riconoscere le fake news e gli articoli sensazionalistici o manipolati
Faremo esercitazioni pratiche su ricerche comuni (es. orari dei servizi, prenotazioni sanitarie, informazioni burocratiche, ricette, viaggi), e ti forniremo una guida con i trucchi fondamentali per cercare meglio.
Studenti, lavoratori, adulti e anziani che utilizzano Internet per cercare informazioni ma vogliono imparare a farlo in modo più preciso, sicuro e veloce.
È necessario portare con sé il proprio smartphone, carico e connesso
Non sono richieste competenze tecniche
Durata: 3 ore (in orario 15:00-18:00)
Frequenza: Incontro unico, a cadenza ricorrente, su tutti i Punti Digitale Facile abilitati
Partecipanti: max 15 persone
1.1 Navigare, ricercare e filtrare dati e contenuti digitali
1.2 Valutare dati, informazioni e contenuti digitali
La partecipazione è gratuita, gradita la prenotazione.
Prenota online sulla Piattaforma Affluences
Chiama: 0542 603265
WhatsApp: clicca qui
Mini guida sui motori di ricerca, esempi pratici, check di valutazione dell’affidabilità di una fonte, esercizi per esercitarsi anche a casa.
Puoi seguire i nostri corsi online sulla piattaforma corsifacili.vado.li