Modulo n.2
Digitale Facile Nuovo Circondario Imolese
Ogni giorno accediamo a una moltitudine di servizi online: posta elettronica, app bancarie, social network, piattaforme sanitarie e pubbliche amministrazioni. Tutto ciò avviene tramite un “account” – un nome utente e una password – che ci identifica e ci dà accesso a contenuti personali. Ma ti sei mai chiesto quanto siano davvero protetti i tuoi dati online?
Questo corso nasce per chi vuole imparare a proteggere la propria identità digitale e i propri account da accessi indesiderati, truffe e furti di dati. Parleremo di password sicure, di come crearle e gestirle in modo efficace (senza doverle ricordare tutte a memoria!), e di cosa succede quando si usano sempre le stesse.
Affronteremo anche il tema delle truffe online più diffuse, come il phishing, e ti mostreremo come riconoscere un messaggio sospetto o un sito falso. Vedremo come attivare la verifica in due passaggi e quali accorgimenti adottare quando usi social network o servizi pubblici digitali. È un corso pratico, accessibile e ricco di esempi reali: l’obiettivo è che tu possa usare i tuoi dispositivi con più sicurezza e serenità.
Durante il corso imparerai a riconoscere le minacce più comuni in rete e a proteggerti con strumenti semplici ma efficaci. Scoprirai come si crea una password davvero sicura e perché alcune scelte (come usare il nome del proprio cane o la data di nascita) possono metterti a rischio.
Ti guideremo passo passo nell’uso di un password manager, uno strumento gratuito che ti aiuta a conservare le tue credenziali in modo sicuro, proteggendole con una sola password “maestra”. Vedremo anche come impostare la verifica in due passaggi (2FA), che aggiunge un ulteriore livello di protezione a tutti i tuoi account più importanti.
Insieme, analizzeremo esempi concreti di messaggi truffaldini (phishing) e ti mostreremo come verificarne l’attendibilità prima di cliccare su un link. Capirai anche quali informazioni condividere (e quali no) su social media, app e siti, per tutelare la tua privacy digitale.
Alla fine del corso saprai muoverti con più consapevolezza, difenderti meglio e aiutare anche altri a farlo.
Adulti di ogni età, studenti e professionisti che usano il web per lavoro o per esigenze personali e vogliono migliorare la sicurezza dei propri dati online.
È richiesto l’uso di uno smartphone o di un computer con connessione Internet
Non è necessaria alcuna competenza tecnica
Durata: 3 ore (in orario 15:00-18:00)
Frequenza: Incontro unico, a cadenza ricorrente, su tutti i Punti Digitale Facile abilitati
Partecipanti: max 15 persone
4.2 Proteggere i dati personali e la privacy
4.3 Proteggere la salute e il benessere
5.1 Risolvere problemi tecnici
La partecipazione è gratuita, gradita la prenotazione.
Prenota online sulla Piattaforma Affluences
Chiama: 0542 603265
WhatsApp: clicca qui
Al termine del corso riceverai una guida pratica con esempi di truffe reali, un modello per creare password sicure e un elenco di strumenti consigliati.
Puoi seguire i nostri corsi online sulla piattaforma corsifacili.vado.li