Modulo n.17
Digitale Facile Nuovo Circondario Imolese
Aprire una mail o leggere un SMS può sembrare un gesto banale, ma oggi è uno dei principali canali usati per truffare, rubare dati e infettare dispositivi. Questo corso è pensato per aiutarti a riconoscere i segnali di pericolo nelle comunicazioni digitali quotidiane, siano esse via email, SMS o app di messaggistica come WhatsApp.
Parleremo di phishing (email truffaldine), smishing (SMS ingannevoli) e falsi messaggi che sembrano provenire da banche, corrieri, poste o enti pubblici. Vedremo esempi concreti, ti spiegheremo come leggere attentamente ogni messaggio, cosa evitare di cliccare e come proteggere i tuoi dati.
Capirai anche come impostare correttamente il tuo account email, attivare la verifica in due passaggi, usare filtri antispam e bloccare numeri sospetti. È un corso pensato per farti usare con più sicurezza la posta elettronica e il telefono, proteggendo te stesso e i tuoi contatti da rischi evitabili.
Durante il corso imparerai a:
Riconoscere un'email di phishing: segnali sospetti, errori grammaticali, falsi loghi
Verificare il vero mittente di un messaggio email o SMS
Riconoscere gli SMS truffaldini (smishing): avvisi finti da parte di banche, poste, corrieri, INPS
Evitare di cliccare su link fraudolenti o scaricare allegati infetti
Attivare la verifica in due passaggi (2FA) per proteggere il tuo account email
Impostare filtri e blocchi nei servizi email (Gmail, Libero, Outlook…) e nelle app di messaggistica
Sapere cosa fare se hai cliccato per sbaglio su un link sospetto
Faremo esercizi pratici su esempi reali di truffe via email e SMS, con simulazioni e test per imparare a distinguere il vero dal falso.
A tutte le persone che usano email, SMS o WhatsApp e vogliono imparare a riconoscere i messaggi pericolosi per proteggere sé stessi e i propri dati personali.
Smartphone o computer con accesso a email e SMS
Non serve alcuna competenza tecnica
Durata: 3 ore (in orario 15:00-18:00)
Frequenza: Incontro unico, a cadenza ricorrente, su tutti i Punti Digitale Facile abilitati
Partecipanti: max 15 persone
4.2 Proteggere i dati personali e la privacy
5.1 Risolvere problemi tecnici
La partecipazione è gratuita, gradita la prenotazione.
Prenota online sulla Piattaforma Affluences
Chiama: 0542 603265
WhatsApp: clicca qui
Guida illustrata con esempi di email e SMS truffaldini, check-list dei segnali di allarme, istruzioni per la 2FA e per l’uso sicuro della posta elettronica e dei messaggi.
Puoi seguire i nostri corsi online sulla piattaforma corsifacili.vado.li