Modulo n.5
Digitale Facile Nuovo Circondario Imolese
Oggi per accedere ai servizi della pubblica amministrazione — come il Fascicolo Sanitario, l’INPS, l’Agenzia delle Entrate o il bonus bollette — è sempre più necessario avere una identità digitale: SPID o CIE. Ma come si attivano? Come si usano? E cosa fare se si dimenticano le credenziali?
Questo corso nasce per aiutarti a orientarti in modo semplice e pratico nel mondo dell’identità digitale. Ti guideremo passo dopo passo nella scoperta dello SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e della CIE (Carta d’Identità Elettronica), mostrando come attivarli, usarli e recuperarli in caso di problemi.
Imparerai a effettuare l’accesso ai portali più importanti, a gestire l’app CIE ID o lo SPID con SMS e app, e a evitare gli errori più comuni. Nessun tecnicismo, solo spiegazioni chiare e prove pratiche. L’obiettivo è che tu possa usare i tuoi strumenti digitali con maggiore autonomia, accedendo ai servizi che ti spettano… senza dover chiedere sempre aiuto.
Durante il corso vedremo insieme:
Come scegliere il provider SPID più adatto e come avviene l’attivazione
Come recuperare lo SPID in caso di smarrimento delle credenziali
Come funziona la CIE come strumento di accesso, cosa serve per attivarla e come si usa l’app CIE ID
Quali portali pubblici richiedono SPID o CIE (es. INPS, Fascicolo Sanitario, PagoPA)
Scoprirai i vantaggi pratici dell’identità digitale: potrai prenotare visite mediche, inviare richieste all’INPS, consultare i tuoi dati fiscali o accedere ai bonus, tutto in autonomia. Analizzeremo anche le differenze tra SPID e CIE, con esempi pratici di utilizzo e simulazioni di accesso. Faremo insieme esercitazioni su portali reali, così da togliere ogni dubbio e darti la sicurezza di poterlo rifare anche da solo, da casa.
A tutti i cittadini adulti che vogliono imparare ad accedere autonomamente ai servizi online della Pubblica Amministrazione tramite SPID o CIE.
È necessario avere uno smartphone o un computer connesso a Internet
È utile avere con sé SPID attivo o una Carta d’Identità Elettronica con PIN e PUK, se già in possesso
Durata: 3 ore (in orario 15:00-18:00)
Frequenza: Incontro unico, a cadenza ricorrente, su tutti i Punti Digitale Facile abilitati
Partecipanti: max 15 persone
2.1 Interagire con gli altri attraverso le tecnologie
4.2 Proteggere i dati personali e la privacy
La partecipazione è gratuita, gradita la prenotazione.
Prenota online sulla Piattaforma Affluences
Chiama: 0542 603265
WhatsApp: clicca qui
Una guida aggiornata all’uso dello SPID e della CIE, con link utili, schermate esemplificative e domande frequenti per affrontare anche le situazioni più comuni.
Puoi seguire i nostri corsi online sulla piattaforma corsifacili.vado.li